Biblioteca Werner Oechslin, Einsiedeln, Svizzera 1992-2004
Progetto: 1992
Costruzione: 1998-2004
Committente: Fondazione Werner Oechslin
Superficie utile: 350 m²
Volume: 3’380 m³
L’esigenza di dare una collocazione stabile alla raccolta di volumi antichi e rari di Werner Oechslin ha suggerito l’idea di costruire un nuovo volume annesso all’abitazione, posta in una villa novecentesca nel piccolo borgo di Einsiedeln, nel Canton Svitto. Un volume vetrato viene posto come elemento di cerniera fra il corpo della villa e la biblioteca situata nella parte retrostante, verso la parte più scoscesa della collina che si affaccia sui tetti delle case del villaggio. Piccole aperture vengono ritagliate negli alti muri che racchiudono il volume a doppi altezza nel quale vengono allineati ordinatamente gli scaffali dei libri. Una scala interna conduce allo studio posto al piano superiore dove il corpo edilizio ricurvo viene a rastremarsi in un unico spigolo e favorisce un’ampia vista verso il grande convento che si erge sulla collina di fronte.